356 utenti


Libri.itCOSIMOPILOURSINE E IL SUO GIARDINOEDMONDO VA AL MAREIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di Massimo Polidoro

Totale: 442

Adrian Fartade e il mistero

Con Adrian Fartade ricordiamo James Randi, il più grande indagatore di misteri, in occasione dell'uscita del mio libro "Geniale. 13 lezioni che ho ricevuto da un mago leggendario sull’arte di vivere e pensare" a lui dedicato.

Visita: patreon.com

Come si riconoscono le bufale?

Visita: patreon.com

La maledizione di Tutankhamon

All’1:55 del 4 aprile 1923, tutte le luci del Cairo, la capitale dell’Egitto, si spensero. Nello stesso preciso momento, Lord Carnarvon, un aristocratico inglese, morì di polmonite. Era stato il finanziatore di una delle più celebrate caccie al tesoro di tutti i tempi, la ricerca della tomba del faraone-fanciullo Tutankhamon. La sua morte diede inizio alla leggenda della maledizione dei faraoni che, secondo alcuni, avrebbe portato alla morte tutti coloro che disturbarono il sonno del faraone. Una storia sicuramente suggestiva, ma quanto realistica?

Visita: patreon.com

Il caso Montesi: un mistero italiano 1 - La ragazza sulla spiaggia

Sabato 11 aprile 1953 sulla spiaggia di Torvaianica, frazione di Pomezia, in provincia di Roma, viene ritrovato il corpo di una ragazza riverso nell’acqua marina: è il cadavere di Wilma Montesi, uscita di casa due giorni prima e mai più rientrata. La procura di Roma archivia velocemente il caso: la giovane è morta annegata a causa di un pediluvio. Ma c’è qualcosa di strano nell’affare Montesi, come verrà definito, qualcosa di insolito, qualcosa che non torna e la tesi dell’incidente si incrina: e se Wilma si fosse suicidata? O peggio, se fosse stata ... continua

Visita: patreon.com

Ok, Scienza! Ep. 2 - Conoscere il mondo

Come facciamo a conoscere la realtà? Possiamo chiedere a qualcuno, leggere un libro, andare online, usare la logica, avere un'intuizione... ma solo un sistema ci permette di sapere se quello che scopriamo è vero: la scienza...

Visita: patreon.com

Il mostro di Roma 3: Inarrestabile?

Il 1925 non è solo l’anno in cui il governo fascista diviene a tutti gli effetti un regime totalitario, ma è anche l’anno in cui il mostro di Roma, l’orco delle bambine romane, non si limita più ad adescare e aggredire, come ha fatto con Anna, Laura e altre quattro bambine, in quei primi mesi, e neppure si limita a uccidere, come capita alla piccola Elsa Berni. No, pare infatti che ci sia un salto di qualità, o sarebbe meglio dire di disumanità: una bimba di diciassette mesi scompare da casa sua, dove qualcuno si è introdotto e l’ha portata via. Ma si ... continua

Visita: patreon.com

Massoneria: Il lato oscuro

Che cos’è di preciso la Massoneria e perché coloro che ne fanno parte si nascondono dietro costumi e rituali elaborati e, soprattutto, dietro il segreto che nasconde al mondo i loro incontri e le loro attività? Davvero controllano il mondo come burattinai? E in che modo l’eversiva Loggia P2 di Licio Gelli è stata legata alla Massoneria?

Visita: patreon.com

I Simpson prevedono il futuro?

Davvero i Simpson hanno previsto il Coronavirus e la morte di Kobe Bryant? E l’elezione di Trump? E l’incendio di Notre Dame? E che cos'è la bufala della "Programmazione predittiva"? Ne parliamo oggi...

Visita: patreon.com

L'uomo di Taured: viaggiatore di un altro universo?

Un uomo arriva all’aeroporto di Tokyo e consegna il suo passaporto: viene da Taured, una nazione che non risulta da nessuna parte sulle mappe. Chiuso in uno stanzino per essere interrogato l'uomo scompare misteriosamente. Si tratta forse di un crononauta? Oppure di un viaggiatore proveniente da un universo parallelo? Un celebre enigma che forse, oggi, sveleremo insieme...

Visita: patreon.com

Ok, Scienza! Ep. 4 La scoperta della vitamina C

Come funziona l'applicazione del metodo scientifico nella vita reale? Un buon esempio è la storia della scoperta della vitamina C. Ne parliamo oggi nel quarto episodio di "Ok, scienza!

Visita: patreon.com